Lo sappiamo, non è carino. “Gufare” non è da sportivi, ma, certamente, è da tifosi. Non solo da Ultrà, ma anche da tifosi “normali”; ammesso che un tifoso (anche il più tiepido) si possa considerare tale: normale. Nello sport, però, nel Calcio in particolare vi sono momenti in cui questa faccenda diviene primaria: complice anche […]
Tag: Icardi
Elogio della concretezza – Di Nicola Amoretti
Concretezza è saper essere determinati, compatti, forti e consapevoli. Caratteristiche che, erroneamente, potrebbero essere accostate alle squadre che vincono 5 a 0, che esprimono un bel gioco, che fanno divertire, belle. Invece definiscono un’altra categoria di squadre: quelle che vincono 1 a 0, che vincono giocando male, che fanno annoiare, brutte. L’esatto opposto. E indovinate […]
3 Cose positive e 3 negative dopo Atalanta-Inter – Di Nicola Amoretti
Finisce senza vincitori né vinti la sfida tra Atalanta e Inter. Una partita difficile (questo si sapeva), caratterizzata da un primo tempo ottimo dei padroni di casa e la successiva reazione degli ospiti nella seconda frazione di gioco. I nerazzurri tornano a Milano con un punto e la fremente attesa di conoscere il risultato del […]
hashtaginter.it chiede alla Curva Nord, al Capitano e alla società di giocare insieme questa partita. VINCERE!
Clara Baldo vive in Valsesia e ci è stata presentata dall’amico Professor Guadenzio Anselmetti, Autore del primo libro su Eugenio Bersellini, da noi edito nel 2012. Clara frequenta spesso Milano, ha 38 anni ed è insegnante di Francese, attualmente in “congedo” per le difficoltà della sua situazione familiare: è sposata e ha tre splendidi figli, […]
Inter: Ten Talking Points – Di Nicola Amoretti
Uno, come il punto che condividono i nerazzurri e i rossoneri dopo il 221° “Derby della Madonnina” della storia. Rimane un po’ di rammarico per com’è andata la partita e per come rimane invariata la classifica, ma è bello e giusto aver avuto il coltello dalla parte del manico per quasi tutti i 95 minuti. […]
3 cose positive e 3 cose (sempre positive) dopo Verona e Milan – Di Nicola Amoretti
Siamo sempre lì, al quarto posto, attaccati un po’ con i denti stretti al nostro obiettivo stagionale, ma anche certi di tre prestazioni positive consecutive: l’eclatante vittoria a Genova sulla Sampdoria (con sei reti), i tre punti ottenuti in casa con l’Hellas Verona e il pareggio (fuori casa) nel “Derby della Madonnina” a reti inviolate. […]
Cari fratelli nerazzurri: Auguri di cuore
Cari fratelli nerazzurri: Auguri di cuore. A voi e a tutti i vostri cari auguriamo tanto bene e tanta serenità in questa Santa Pasqua. Per noi che l’Inter e come una fede, per noi che gioiamo e soffriamo per i nostri colori, sia un giorno felice, che dia forza per tutto l’anno: qualunque siano le […]
3 cose positive e 3 negative dopo Sampdoria-Inter – Di Nicola Amoretti
Un risultato del tutto inaspettato, considerando il momento non proprio idilliaco dell’Inter, vista la qualità dell’avversario e il campo sempre molto ostico. Infatti, i nerazzurri non vincevano al “Marassi” dal 13 Aprile 2014, in uno 0 a 4 tutto argentino (Icardi, Samuel, Icardi, Palacio). Anche questa volta il bomber nerazzurro ha ruggito nell’arena genovese, rifilando […]
110° Anniversario, Moratti parla a “Tempo di Libri”… Saluta Zanetti con una carezza e afferma: “I veri tifosi li abbiamo fatti negli anni delle difficoltà”
La presentazione del libro ufficiale del F.C. Internazionale Milano, pubblicato da SKIRA Editore e scritto da Gianfelice Facchetti, è avvenuta ieri, sabato mattina (10 Marzo), a “Tempo di Libri”, presso Fieramilanocity (manifestazione che proseguirà sino a lunedì). Sala gremita da circa trecento persone: amici, giornalisti e tifosi. C’era l’Autore, il figlio del grande Giacinto; c’era […]
Oggi, a “Tempo di Libri”, la presentazione del libro ufficiale dell’Inter per i 110 anni.
Ecco il libro ufficiale per i 110 anni… Gianfelice Facchetti – figlio del mitico giocatore e Presidente del F.C. Internazionale Milano: Giacinto Facchetti ¬– ha scritto 110 storie che raccontano emotivamente quanto accaduto all’Inter da quel fantastico giorno (il 9 Marzo 1908) in cui la società venne fondata al ristorante “orologio”, dietro al Duomo. Tutto […]