Facchetti per tutti – Ricorre oggi, 4 Settembre, l’anniversario della morte di Giacinto Facchetti, avvenuta nel 2006, quando, a causa di una brutta malattia che lo ha colpito, il mondo del Calcio gli porgeva l’ultimo saluto e perdeva uno dei simboli che hanno fatto grande la storia sportiva, non solo italiana. Ci lasciava un idolo, […]
Tag: Helenio Herrera
“Tempo di Libri”: Forza Inter! Forza Milan! – Di Pierluigi Arcidiacono
“Tempo di Libri”: Forza Inter! Forza Milan! – Non sarà facile questa volta. L’Inter nelle ultime due giornate si è smarrita e non si capisce il perché. Il Milan è da pochi giorni di una nuova proprietà, come avvenuto alla società nerazzurra l’estate scorsa. Si gioca alle 12.30 per la prima volta un derby a […]
Juve: i motivi dei perché – Di Pierluigi Arcidiacono
Juve: i motivi dei perché – Potremmo scrivere pagine e pagine… Desideriamo, però, sunteggiare. Tutti parlano e spiegano i propri motivi, “la Juve ruba” – si dice genericamente – e la si battezza: “Rubentus”. Ma è sempre stato così, oppure, no? Ed è vero? Il problema c’è, chi lo nega come ha sempre fatto Giampiero […]
Stefano Pioli, non perdano questa occasione – Di Pierluigi Arcidiacono
Stefano Pioli, che all’Inter non perdano questa occasione. E noi tifosi, non perdiamola… – La storia ci racconta che la “Grande Inter” degli Anni ’60 non solo vinse tutto in pochi anni e dominò il mondo, ma cambiò il Calcio. Sì, quell’Inter ha inventato tutto e tutto è stato copiato dalle altre squadre: l’organizzazione, il ruolo dell’allenatore, il gioco, […]
Tifosi, pubblico e spettatori sono importanti
Tifosi, pubblico e spettatori sono importanti. Questa sera, a San Siro (Stadio “Meazza”), in occasione della partita di Ottavi di Finale di Coppa Italia con il Bologna, si può entrare anche pagando soltanto 5 euro. È un prezzo riservato agli abbonati (10,00 e 40,00 il costo per gli altri, a seconda del settore – in […]
Inter-Bologna del 1964, da leggere anche tra le righe
Bologna-Inter del 1964. Provate a leggere anche tra le righe… quello che segue è un interessante capitolo storico tratto da “Vade retro Satana – Storie di una vita neroazzurra”, primo libro sull’Inter del nostro Direttore, Pierluigi Arcidiacono, pubblicato nel 2014 da Proedi Comunicazione s.r.l. – via Ezio Biondi, 1 – 20154 – Milano. Con la […]
L’Inter di Simoni fu come Ettore contro Achille
È vero! L’Inter di Simoni fu come Ettore contro Achille. La storia di Gigi Simoni (allenatore dell’Inter nella stagione 1997/1998 e vincitore trionfale della terza Coppa Uefa nerazzurra) è meravigliosa. I libro di L. Carmignani – L. Tronchetti – R. Ghedini (“SIMONI SI NASCE – TRE VITE PER IL CALCIO” – Goalbook Edizioni – 2016) con […]
“IL ROMANZO DELLA GRANDE INTER”, il nuovo libro di Vito Galasso
Ancora un libro di Vito Galasso sull’Inter, il quarto: “IL ROMANZO DELLA GRANDE INTER”, pubblicato da Newton Compton Editori, disponibile in tutte le librerie e negli e-store specializzati. Bisognerebbe porre più attenzione agli Autori che si occupano della storia nerazzurra, specialmente in periodi di cambiamento e difficili come questo. “IL ROMANZO DELLA GRANDE INTER” racconta la […]
Un libro su Gigi Simoni
Finalmente un libro su Gigi Simoni. Chi non si ricorda quella memorabile serata di Parigi, nel 1998? L’Inter vinse la sua terza Coppa Uefa, con i goal di Zamorano, Zanetti e Ronaldo. In panchina c’era proprio lui, l’allenatore galantuomo: Gigi Simoni. Quella sì che fu una stagione in cui lo scudetto sarebbe dovuto essere assegnato a tavolino, […]
Undicesimo: lo scudetto di Bonimba
Dopo la pubblicazione dell’articolo «Siamo e saremo sempre “Bauscia”», del nostro Direttore, Pierluigi Arcidiacono, pubblicato ieri (sabato 27 Agosto), ci sono arrivate alcune mail, inviate soprattutto da giovani tifosi. La richiesta era pressoché identica: desideravano sapere qualcosa dell’Inter che disputò il Campionato 1970-1971, vincendo l’11° scudetto della storia nerazzurra. Storia lunga, potremmo dire, affascinante in […]