Dodici vittorie e due pareggi nel Girone di ritorno, tredici vittorie consecutive in casa, terzo miglior attacco (72) e miglior difesa del Campionato (29). Primo posto in classifica a +11 dal secondo posto e a ben +13 dalla Juventus. Questa la situazione dopo #InterVerona. Giusto un paio di statistiche, quelle che danno più all’occhio e che […]
Tag: #ForzaInter
Belli, forti, sudati e silenti…
Una domenica qualsiasi, quasi. Normale per i romatici che un tempo gustavano le partite alle tre del pomeriggio, la domenica. I bambini che, dopo il pranzo, giocavano sul tappeto davanti al divano, il profumo del caffè che dava sapore ai primi di gioco.La schedina pronta sul tavolo da controllare a fine partita. Oggi, domenica 25 […]
Spezia… Peccato, però – Di Maurizio Ceccarelli
Finisce in parità, senza vinti né vincitori la sfida #SpeziaInter, ma con la netta sensazione che i neroazzurri abbiano sprecato l’occasione per dare lo strappo decisivo al Campionato. Per carità, dieci punti di vantaggio sul Milan, secondo in classifica, sono un margine rassicurante, a patto però che la squadra ritrovi la vittoria già dalla sfida […]
Spezia, ancora un piccolo passo dei neroazzurri
Ops… Qualcuno inciampa a San Siro. Ci viene in mente una canzone che arrangiata suona più o meno così: “Ho un sassuolino nella scarpa, ahi!”. Servivano quattro vittorie e un pareggio su sette partite da giocare, ma ora serve molto meno: il Milan perde a Milano 1 a 2 con il Sassuolo l’Inter fa il […]
L’Inter a Napoli (1 a 1) e ora a La Spezia…
Una partita come doveva essere, #NapoliInter: una traversa e un palo per i nerazurri e un goal per il Napoli, nel primo tempo. Uno di quei goal che davvero appartengono a una sfera misteriosa e impercettibile, come avvenuto in occasione della sfida con la Juventus in Coppa Italia. In questo caso è un’autorete… Si esclama […]
Vedi Napoli e poi… – Di Maurizio Ceccarelli
Dopo la vittoria in #InterCagliari, undicesima consecutiva in Campionato, si vola a Napoli per affrontare una delle squadre più in forma del momento. Una sfida suggestiva, che va oltre i temi calcistici, una sfida che coinvolge inevitabilmente storia e cultura del nostro Paese, di due “Popoli” così distanti e così diversi. La Milano operosa, sempre […]
Il bacio – Di Carlo Codazzi
Il bacio di #AntonioConte ad Hakimi, dopo il goal vittoria di Darmian al Cagliari, resterà a lungo un’immagine iconica per i tifosi interisti. L’Inter ha fatto 11 (tante sono le sue vittore consecutive nel Girone di ritorno), un numero che qualche era calcistica addietro faceva imprecare gli appassionati del Totocalcio che, ricorderete, premiava solo chi […]
Contro l’“establishment”… I conti di Conte
Fatta anche questa. Liquidata la pratica #InterCagliari a San Siro. L’Inter è alla sua undicesima vittoria consecutiva. Sì, lo sappiamo: accade solo perché è una squadra fortunata, ma gioca male. Solo perché i suoi giocatori sono immuni da Covid-19 e poi l’Inter non ha giocato le Coppe, è uscita subito, è stata da questo favorita. […]
La sporca ultima meta – Di Carlo Codazzi
La “Lu-La” ha spento le velleità del Sassuolo e ha avvicinato l’Inter a quella meta che non raggiunge da oltre un decennio. Questa Inter contiana, grintosa, tosta, un’autentica squadra da battaglia che bada al sodo e che riesce a vincere le cosiddette “partite sporche” ci riporta, nella memoria, al film cult “Quella sporca ultima meta” […]
La Nona sinfonia – di Carlo Codazzi
“Ma che musica maestro” era il famoso ritornello di un pezzo cantato da Raffaella Pelloni, in arte Raffaella Carrà, nel 1970 in apertura di “Canzonissima” fortunato programma di intrattenimento trasmesso dalla Rai, il sabato sera, da metà Anni Cinquanta per circa un ventennio. Nel sabato sera della Vigilia pasquale, l’Inter ha suonato la sua musica […]