Pareggio con il Bayern a Milano… Il sogno continua – Di Maurizio Ceccarelli

In Campo In Primo Piano

È Semifinale! Dopo una vera e propria battaglia, l’Internazionale Milano conquista il penultimo atto della competizione europea più importante: la Champions League.

Il Bayern Monaco a San Siro non va oltre il pareggio (2 a 2) e se ne torna a casa dopo la sconfitta in casa di una settimana fa.  L’1 a 2 di Monaco promuove infatti la formazione di Simone Inzaghi.

Sono stati novanta minuti combattutissimi, ma l’Inter voleva fortemente questa qualificazione: la voleva la società, la volevano i giocatori e mister Inzaghi e la volevano soprattutto gli oltre 75.000 cuori neroazzurri che hanno gremito il Meazza in una notte indimenticabile.

La gioia a fine partita di squadra e tecnico è la fotografia di cosa ha significato eliminare una delle squadre favorite, se non addirittura la favorita principale al successo finale. A proposito, chissà se  questa volta l’esultanza dei giocatori dell’Inter (tutto sommato contenuta) è piaciuta al tecnico dei bavaresi Vincent Kompany…

Una partita di sostanza, di cuore e di sofferenza, nella quale l’Inter si regala il Barcellona nella Semifinale (andata in Spagna il 30 aprile, ritorno a Milano il 6 maggio), esattamente come nel 2010. Ma non vogliamo scomodare corsi e ricorsi storici, ma affrontare ogni impegno come se fosse l’ultimo.

Ora, testa al Campionato, con la difficile trasferta di Bologna. Un’altra partita, un altro impegno durissimo, un altro passo verso il Sogno!

Pierluigi Arcidiacono
Pierluigi Arcidiacono
Il nostro Direttore, Pierluigi Arcidiacono, un giorno chiese al suo papà di portarlo ad assistere a Inter-Sampdoria, nel 1971, quando non aveva ancora dieci anni. Aveva saputo che Suarez non giocava più con la maglia nerazzurra, ma con quella blucerchiata. Questo, nella logica di un bambino, gli appariva come una cosa molto strana, quindi, desiderava vederlo in campo. Quel giorno giocavano gli uomini che avrebbero vinto l’11° scudetto della storia dell’Inter e quella squadra rimarrà sempre nel cuore del nostro Direttore. La partita finì 3 a 1 per i nerazzurri. Segnò prima Mazzola al 46°, poi, Boninsegna su rigore al 65°, ancora Boninsegna all’80° e, infine, proprio davanti agli occhi del nostro Pigi Arcidiacono, Suarez segno il goal della bandiera su rigore. Passarono un po’ di anni. Pigi scrisse molto (poesie, articoli, libri e testi teatrali) e tra i suoi scritti si trovano anche diversi testi sull’Inter. Si ricordano soprattutto: “Vade retro Satana - Storie di una vita neroazzurra” (Librificio-Proedi - 2004), “Marco Materazzi - Degno della maglia” (Il Flabello - 2006), la monografia “La Grande Inter Anni ’60” (Cigra 2003 - 2007) e “Armando Picchi - Un nome già scritto Lassù” (Il Melograno - 2011). Da non dimenticare anche: “Massimo Moratti - Mai visto un cuore così grande” (Il Flabello - 2006) e il primo libro pubblicato in Italia su Javier Zanetti, “Milano siamo noi - Il cuore del Capitano” (Il Flabello - 2009) . Nel 2013, Arcidiacono, inizia a pensare al sito #INTER (Hashtag Inter) dove si tenterà di parlare di Calcio e dell’Inter diversamente, ma sempre con cuore.
http://www.hashtaginter.it