Si inserisce nella collana “Storia del Calcio italiano Illustrata per bambini” il terzo libro pubblicato dall’Editore Fabbrica dei Segni: “Giuseppino e Biscione – Storia dell’Inter”, scritto da Leo Picchi (Responsanile dell’Ufficio Stampa del F.C. Internazionale Milano e figlio dell’indimenticabile Capitano della “Grande Inter”, Armando Picchi). Le belle illustrazioni sono ancora di Renato Santin. Il libro sarà disponibile a Dicembre 2014. Per gentile concessione dell’Editore pubblichiamo in anteprima il capitolo riguardante la vittoria della prima Coppa dei Campioni dell’Inter:
Coppa dei Campioni 1964
– Raccontami della “Grande Inter”, Biscione.
– A Maggio del 1963 avevamo vinto il l’ottavo scudetto ed era arrivato il momento di misurarci con il Calcio internazionale. Un’esperienza bellissima, pensa che all’esordio ci siamo laureati subito Campioni d’Europa.
– Al primo tentativo? Grandioso!
– Come ti ho detto il Presidente dei nerazzurri era Angelo Moratti e l’allenatore Helenio Herrera. Lui prima di ogni partita parlava con tutti i suoi ragazzi e li convinceva di essere molto più forti dei loro avversari. In Finale l’Inter affrontò i super Campioni del Real Madrid. Pensa che mentre uscivano in campo il giovane attaccante dell’Inter Sandro Mazzola, vedendo di fianco a sé tanti grandi giocatori, si fermò ad ammirarli. Allora il suo compagno Luisito Suarez, che era più esperto, gli disse di svegliarsi e di andare a giocare la partita. Mazzola giocò una grande partita e grazie alla sua doppietta e al goal di Milani l’Inter vinse 3 a 1, diventando per la prima volta Campione d’Europa. I giocatori di quella magica serata sono: Sarti, Burgnich, Facchetti, Tagnin, Guarneri, Picchi, Jair, Mazzola, Milani, Suarez, Corso. Ricordati sempre di loro perché sono entrati nella leggenda.