Ma se poi il Campionato lo vince la Roma? – Adesso ridono. Tifosi milanisti e tifosi bianconeri prendono in giro quelli dell’Inter, perché si lamentano, “come sempre”. I primi dicono che i nerazzurri sono i soliti “piangina” (come si dice a Milano di chi ha le lacrime facili anche per le piccole cose). Gli juventini, a Torino, contro l’Inter, sono riusciti a realizzare il loro primo “triplete”: tre rigori negati ai nerazzurri nell’arco di una sola partita. Un record. Da domenica scorsa i tifosi avversari si divertono tanto per quanto avvenuto a San Siro durante Inter-Roma: un rigore (che anche Graziano Cesari ha visto…) negato a Éder e il secondo goal di Radja Nainggolan viziato da un fallo evidente e visibile anche da lontano. Tutto molto divertente. Ora, però, noi ci chiediamo: ma se alla fine del Campionato fosse la Roma a spuntarla e a vincere lo scudetto? Che memoria avrebbero i tifosi della Juventus di quest’ultima Inter-Roma? Come ricorderebbero questi due “episodi”?
Già! Gli “episodi”. Li chiamano così da un po’ di tempo e noi, su questa faccenda, non riusciamo a darci pace. Scusate… ma se in Formula 1 un pilota chiude apposta la traettoria di un’altra auto sua rivale (e la sbatte fuori di pista) e poi si avvia vittorioso al traguardo, è un episodio? E se i Giudici rivedendo le immagini dicono che non è vero… Che non è accaduto. Come si pronunzierebbero gli appassionati di questo sport? Questa degli “episodi” era una “mania” anche di Roberto Mancini (che tutti sanno quanto stimiamo), ma non di José Mourinho (che tutti sanno quanto stimiamo). Il primo, sovente, li minimizzava, il secondo no. Tre episodi ti fanno arrivare terzo invece che primo. Chiedetelo a Gigi Simoni. Un episodio ti fa realizzare un “Triplete”, chiedetelo ai tifosi del Barcellona (per i quali quel goal segnato all’Inter era valido).
Per capire, provate a pensare se questa Inter-Roma si fosse giocata all’ultima giornata e Juve e giallorossi fossero stati lì lì, punto a punto: la Juve fermata sul pareggio e la Roma che vince contro l’Inter con questi due “episodi”… Cosa penserebbero, allora, i nostri amici “Gobbi”. È così, Signori nostri. Non è una questione di essere “piangiulenti”, è una faccenda di chiarezza, di regole. Regole che vanno rispettate. Infatti, ve lo possiamo assicurare, dopo Juventus-Inter anche molti napoletani e romani erano critici nei confronti della direzione di gara e, così, ancora, molti partenopei, nei confronti di Tagliavento e dei suoi compagni di merenda, dopo Inter-Roma. Non solo i “piangina” dell’Inter hanno criticato, ma chiunque capisca un minimo di Calcio.