Torino, Stadio Olimpico – Martedì, 26 Gennaio 2016, ore 21.00 – Semifinale di andata di Coppa Italia, quella che chiamano “Tim Cup”, roba tipica del nostro Paese… Il clima è di grande festa, l’organizzazione perfetta, la Curva dei “Grigi” piena in ogni ordine di posti. Lo speaker dell’Alessandria più volte ringrazia il Presidente del Torino, Urbano Cairo. L’Inno della squadra di casa è di quelli belli, da cantare anche se non sei tifoso di quella bandiera: “Forza Alessandria, siamo con te, due cuori la stessa sorte… quando si vince o si perde… Noi abbiamo i Grigi nel cuore!”. Poi, a squadre schierate, le note di “O Generosa”, l’inno composto da Giovanni Allevi (molti si chiedono perché…).
Ci siamo! Maglie “classiche”, grigia con pantaloncini neri per gli uni (con banda verticale biancorossa a sinistra) e rossonera per gli altri. Palla al centro e parte il Milan. Prima occasione per i milanesi prima che sia giunto il 3’, poi, al minuto 17,24 sono proprio gli “Orsi” a sfiorare il palo della porta difesa da Christian Abbiati. Si prosegue un po’ in “surplace”, il Milan non spinge, ma si nota una certa differenza, specialmente fisica, alla quale, però, i giocatori dell’Alessandria sopperiscono con tenacia e impegno. Si arriva così quasi alla fine del primo tempo e, forse, l’arbitro Massimiliano Irrati non rileva un fallo a favore dell’Alessandria a centrocampo. La palla va sulla sinistra non bene controllata da un giocatore dei “Grigi”, De Sciglio entra in area e viene messo giù da Morero Santiago. Siamo nel 42’. Batte Balotelli ed è 0 a 1 per il Milan.
La squadra guidata da Angelo Adamo Gregucci, però, disputa davvero un bel secondo tempo e, almeno sulla carta, rimanda il verdetto finale alla partita di ritorno che si giocherà a San Siro il 1° Marzo 2016. Sicuramente si vedrà un altro Milan, ma le speranze e la volontà di riuscire nell’impresa ci sono.
Per tutti gli appassionati di Calcio (e non solo per i tifosi “Grigi”, ma, ovviamente, milanisti esclusi) rimane il sogno di vedere questa squadra approdare alla Finale di Roma. Non ci è piaciuto, invece, il consueto accanimento nei confronti di Mario Balotelli, sostituito al 26’ del secondo tempo, fischiato da tutto lo stadio.
Questa sera un altro capitolo della Coppa Italia 2015/2016. Si va in scena sempre a Torino, ma allo “Juventus Stadium”. In campo Juventus e Internazionale. Bianconeri in ottima forma e con il morale assolutamente risollevato dopo la “falsa partenza” di inizio Campionato. Nerazzurri leggermente “ammaccati” da una serie di partite non brillanti e dalla situazione di mercato sempre un po’ in bilico. Resta comunque il fatto che in questa competizione (Coppa Italia) l’Inter ha eliminato (e nettamente) proprio la sicura capolista del Campionato, espugnando il campo di Napoli per 2 a 0: serata in cui abbiamo visto anche Higuaín (consapevole della vicina eliminazione dal torneo) essere molto nervoso.